Truffe e bidoni da evitare
Illeciti che non riguardano solo il rapporto di lavoro ma anche la ricerca di lavoro dove sempre più spesso i giovani e i disoccupati si imbattono in truffe e bidoni.
Ecco allora le più classiche tra le truffe: corsi di formazione, banche dati, richieste di denaro in cambio di un posto, promesse di rapidi e facili guadagni, lavoro a domicilio, catene di Sant’Antonio, proposte di affari in franchising e in quote societarie, ricatti a luci rosse, inserzioni civetta per aspiranti attori o protagoniste della moda. Inganni che colpiscono i più deboli.
Ma l’albo nero dei raggiri presenta una casistica ricorrente che nelle schede successive presentiamo con le doverose strategie di difesa.
BANCHE DATI > CORSI DI FORMAZIONE > TRUCCHI TELEFONICI > LAVORO A DOMICILIO > VENDITE PORTA A PORTA > BORSE DI STUDIO > ASSOCIAZIONI > IL BOOK > PERIODO DI PROVA > ANNUNCI > INSERZIONE A RAGGI X > STORIE DI ORDINARIA TRUFFA > RACCOMANDAZIONI > RINUNZIE E TRANSAZIONI > DIMISSIONI IN BIANCO > A CHI RIVOLGERSI >
.
Nessun commento:
Posta un commento